Avvisi dall’11 al 18 maggio 2025

Pubblicato giorno 10 maggio 2025 - Avvisi

Avvisi dall’11 al 18 maggio 2025

PELLEGRINAGGIO A PIEDI AL SANTUARIO DEI SANTI VITTORE E CORONA
Mercoledì 14 con partenza da S. Giustina alle ore 1.45 per partecipare alla Messa delle ore 6. Il vescovo Renato presiederà la concelebrazione eucaristica alle ore 10.30.

CAMMINO DI CATECHISMO
Sabato 17 alle ore 15 presso la casa parrocchiale di Mas per i ragazzi di III e V elementare e per i loro genitori.

PRIMA COMUNIONE
Sarà celebrata a Sospirolo domenica 18 durante la messa delle ore 10.45 e vedrà coinvolti 23 ragazzi delle nostre comunità con le loro famiglie

RENDICONTO 2024
È stato approvato dal CPAE e visionato dall’economo diocesano. Questa volta è stata aggiunta una colonna con il totale delle entrate e delle uscite delle tre comunità assieme. Si può ritirare all’ingresso delle nostre chiese parrocchiali.

GREST PARROCCHIALE
Si svolgerà anche quest’anno presso il tendone “Prà de la Melia” (impianti sportivi di Gron) dal 23 giugno all’11 luglio. Prossimamente verranno dati altri dettagli.

VERSO LA PRIMA CELEBRAZIONE GIUBILARE COMUNITARIA/2

Vivere e celebrare il Giubileo
Le celebrazioni giubilari comunitarie sono state pensate dal vescovo Renato come opportunità perché il maggior numero di persone – soprattutto coloro che sarebbero impossibilitate per motivi di salute o di età ad affrontare spostamenti impegnativi a Roma – possa beneficiare della grazia del Giubileo. Proviamo a dire in modo sintetico e semplice in che cosa consiste questa grazia.

La grazia del Giubileo
Il cuore del Giubileo romano, fin dalla sua prima edizione nel 1300, è costituito dal fare esperienza dell’amore misericordioso di Dio. Non che Dio si ricordi di essere così solo ad ogni Giubileo, piuttosto è tutta la Chiesa che in questi particolari anniversari con maggior intensità è orientata a Dio e si predispone ad accogliere il suo perdono, a farsi raggiungere dalla sua tenerezza infinita. Detto altrimenti: in questo Anno Santo ci vengono offerte speciali occasioni per vivere insieme e nelle forme previste l’amore indulgente di Dio verso ciascuno di noi e verso il suo popolo.

Al cuore della misericordia
L’amore di Dio vuole raggiungere tutti, in particolare coloro che maggiormente ne avvertono il bisogno. Possono essere tante le situazioni malate nelle quali rischiamo di trovarci immersi, per colpa nostra o degli altri: più avvertiamo la profondità del vuoto nel quale siamo finiti, più ci scopriamo incapaci di venirne fuori da soli, più si affievolisce la speranza di riuscirci. Pensiamo al dono di trovare accanto a noi qualcuno che sostiene questo percorso di rinascita, qualcuno che continua a volgere uno sguardo benevolo su di noi e sulla nostra condizione precaria e accetta con coraggio di accompagnare la nostra risalita verso la luce.
L’indulgenza del Giubileo c’entra con questa dimensione comunitaria del cammino che dal vecchio conduce al nuovo, dalla colpa alla redenzione (passando attraverso il pentimento per il male commesso), dal buio alla luce: questo è il vero cammino penitenziale! Tutta la Chiesa, quella celeste e quella terrestre, vuole affiancarsi all’umanità fragile per aiutarla a risollevarsi; tutta la Chiesa partecipa perché il male seminato possa estinguersi e non dare più male…

Il momento penitenziale
Quello che vivremo mercoledì 21 maggio (ore 20.30 a Gron) vuole esprimere questa consapevolezza e disponibilità a stare insieme di fronte al male, a invocare insieme l’aiuto del Signore. A volte siamo noi responsabili del male commesso, a volte sono gli altri a farci del male e noi ne subiamo gli effetti nefasti. Abbiamo bisogno della benevolenza divina e del concorso di tutta la comunità per non soccombere. Come già anticipato, questo momento conoscerà la forma di una veglia comunitaria: insieme ascolteremo la Parola e chiederemo perdono; chi vorrà ricevere l’assoluzione sacramentale lo potrà fare nella confessione individuale (quella sera se c’è tempo oppure nei giorni successivi).