Santa Messa degli angeli custodi a San Zenone

Pubblicato giorno 5 dicembre 2023 - Avvisi

 

Il 2 ottobre del 2014 Papa Francesco diceva: «L’angelo custode esiste! non è una dottrina fantasiosa, ma un compagno che Dio ci ha posto accanto nel cammino della nostra vita; che ci custodisce ci fa sentire le cose […] com’è il rapporto con il mio angelo custode? Lo ascolto? Parlo con lui? Gli chiedo consiglio?»

La parola angelo in greco significa messaggero e gli angeli sono i messaggeri di Dio un esempio è l’angelo dell’annunciazione che porta a Maria il lieto annuncio della futura maternità.

A quanti bambini è stato detto che ciascuno di noi ha un angelo custode che veglia su di lui? Gli angeli custodi sono portatori di luce e di amore ai quali Dio affida ciascuno di noi perché ci guidino e proteggano dalle avversità e dai pericoli, sono guide pazienti e fedeli e tutto questo lo fanno per amore solo per amore senza riserve, senza sconti e senza esitazione proprio come i nonni! I nonni come gli angeli seguono i propri nipoti fin dalla nascita e come sentinelle vigilano sul loro benessere talvolta viziandoli mentre la differenza generazionale è colmata dalle ricchezze di esperienza fatte e condivise e da bravi messaggeri indicano ai nipoti quale strada seguire. Fino a qualche anno fa la festa dei nonni e degli angeli custodi era infatti festeggiata il 2 ottobre. Quest’ anno il 2 ottobre a San Zenone è stata celebrata una messa con una numerosa presenza di nonni e nipoti proprio a voler rafforzare questo legame ma soprattutto per ringraziare l’angelo custode che protegge e custodisce ciascuno dei bambini intervenendo con forza potente per tenerli lontano dai pericoli.

Se ci fermiamo un attimo a pensare, sicuramente ciascuno di noi potrebbe raccontare almeno un’esperienza di come la nostra vita avrebbe avuto un ‘evoluzione diversa senza l’intervento dell’angelo custode.

Loredana Benigno