
Il bollettino Insieme in cammino conosce il primo numero nel giugno del 2019: nei mesi precedenti il CPPU aveva evidenziato la necessità di arrivare a una proposta unitaria. Già nel titolo e nel logo esprime chiaramente l’intenzione che lo orienta: sottolineare i passi che accomunano il cammino delle nostre tre comunità, ma senza trascurare gli aspetti più rilevanti delle singole parrocchie. Deriva dalla fusione di due testate, che a loro volta hanno conosciuto delle fusioni.
Ecco una breve sintesi della vicenda dei bollettini parrocchiali.
Il cammino dei bollettini
Nel novembre del 1925 esce il primo numero di Per il bene, della Parrocchia dei Ss. Pietro e Paolo. In prima pagina, oltre al saluto del vescovo Giosuè Cattarossi, si trova quello dell’arciprete don Piero Zangrando che si rivolge ai parrocchiani così: «Le distanze, i disagi molteplici impediscono a molti di voi di frequentare la Chiesa e udire la viva voce del vostro Parroco; il Bollettino supplirà a tante deficienze, servirà a conservare l’unità e la concordia nella nostra parrocchia» (1). Il bollettino esce fino al n.4 dell’aprile 1944 (Anno XX), poi conosce un’interruzione e riprende nel marzo del 1947 (Anno XXI). Conserverà sostanzialmente lo stesso formato fino al luglio al 1984 n.3, mentre dal novembre di quell’anno, per motivi legati alla macchina di stampa, il neo parroco don Dario Fontana, ne ridurrà le dimensioni e preciserà che si tratta de «[…] il nostro bollettino […] un mezzo per favorire il dialogo fra tutti: parrocchia, comune, associazioni varie, scuola, persone singole che hanno qualcosa da far conoscere agli altri, emigranti…» (2). Per il bene uscirà con questa intestazione fino al dicembre 2008.
Nel 1956 esce il primo numero de La squilla di Maria per la neonata parrocchia di Mas, Peron, S. Gottardo e Stanga. Purtroppo negli archivi parrocchiali la prima copia presente è il n.2 del 1957 (Anno II).
Nel giugno 1970, il nuovo parroco don Raffaele Buttol, ne cambia il nome il La passerella per «dare una impronta più paesana e varia, rendendolo un giornale da leggere a cuore leggero […] oltre a essere un giornalino di informazione, tende a unire il lavoro alla preghiera […] vuole essere anche un ponte ideale con tutti quelli che sono lontani sia materialmente che spiritualmente» (3).
L’ultimo numero de La passerella esce nel settembre 2018 (Anno LIII).
Nell’agosto 1958 esce il primo numero de La Fiaccola, bollettino della neonata parrocchia di Gron. Nella prima pagina il parroco don Piero Bez motiva la scelta del nome: «La fiaccola con la sua luce illumina e col suo calore riscalda chi le si avvicina. Così il Bollettino servirà di luce, di orientamento e di guida ai suoi lettori per la loro vita spirituale e sarà pire un messo di unione che ci aiuterà a sentirci più fratelli, riscaldando i nostri cuori della vera carità di Cristo» (4). Manterrà questo nome per tredici anni fino al giugno 1970, quando verrà cambiato in Vivere insieme con questa motivazione: «Vogliamo esprimere in questo modo il concetto di Chiesa, come comunità viva, nella quale tutti lavoriamo assieme per la costruzione del regno di Dio» (5). A partire dal numero di novembre 1982 (Anno XXV), il bollettino cambia formato e lo mantiene fino a settembre 2008 (Anno LI).
A partire dalla primavera del 2009, il parroco di Sospirolo e di Gron – don Alfredo Levis, unirà i rispettivi bollettini e nascerà Insieme per il bene che verrà pubblicato con questa testata fino al dicembre del 2018 (Anno XCII). Il motivo di tale unione è per evitare «spese, doppioni, divisioni inutili e forse dannose» (6). Il nuovo titolo sottolinea evidentemente la continuità con i due bollettini precedenti e l’intenzione di valorizzarli entrambi. Si opta per un’unica immagine di copertina in modo da indicare l’unione della Comunità.








1 Per il bene n.1 (1925) p.1
2 Per il bene n.4 (1982) p.10
3 La passerella n.2 (1970) p.1
4 La Fiaccola n.1 (1958) p.1
5 Vivere insieme n.3 (1970) p.1
6 Insieme per il bene n.1 (2009) p.1
GLI ULTIMI NUMERI DEL BOLLETTINO
- Insieme in cammino – Giugno 2024
- Insieme in cammino – Luglio 2023
- Insieme in cammino – Dicembre 2022
- Insieme in cammino – Luglio 2022
- Insieme in cammino – Dicembre 2021
- Insieme in cammino – Luglio 2021
- Insieme in cammino – Dicembre 2020
- Insieme in cammino – Giugno 2020
- Insieme in cammino – Dicembre 2019
- Insieme in cammino – Giugno 2019