CAMMINI DI CATECHISMO
Nella giornata di sabato 12: ore 14.45 * cammino di III elementare (famiglie); ore 16.00 * cammino di I media (ragazzi). Presso la casa parrocchiale del Mas.
SINTESI DEL GRUPPO SINODALE DEL CPPU
Ecco il testo che i consiglieri hanno condiviso e che verrà inviato alla segreteria diocesana del Sinodo:
Noi partecipanti condividiamo l’idea che quando diciamo comunità intendiamo molto di più di chi partecipa alla messa o di coloro che solitamente vengono alle nostre iniziative. Ci piace pensare alla comunità come una realtà “senza confini”, che abbraccia ogni uomo e ogni donna, anche di fede diversa. In questa comunità ci sentiamo chiamati a incontrare anche chi non si sente parte; a non erigere muri, ma a costruire ponti; ad andare in cerca degli altri, anche dei non cristiani, nel rispetto dell’unicità e delle diversità. Mentre “usciamo” ci interroghiamo sul nostro essere Chiesa e sentiamo risuonare le parole di Pietro: Signore da chi andremo, tu solo hai parole di vita eterna. Queste parole ci dicono ciò che abbiamo da donare… Ci siamo anche chiesti: che Chiesa vogliamo essere in futuro? La risposta è andata nella direzione di una comunità che abbraccia tutti, che percorre vie di incontro con coraggio e delicatezza, che sa accogliere il buono che viene dagli altri, che si muove su vie di carità e di condivisione di vita, che fa proposte di spiritualità. Insomma: una Chiesa dove ci ritroviamo tutti assieme, dove ci aiutiamo tutti ad essere Chiesa; un andare sempre più verso l’unità nella fraternità.
EMERGENZA UCRAINA
La Caritas diocesana ha indetto una raccolta fondi. Ecco i riferimenti bancari: Banca Intesa San Paolo, IBAN: IT86 P030 6909 6061 0000 0143 821, intestato a Diocesi di Belluno/Feltre, causale: emergenza Ucraina.