ROSARIO DI OTTOBRE
In questo mese Papa Leone ci sollecita a restare fedeli a questa preghiera «personalmente, in famiglia e in comunità», in particolare per chiedere il dono della pace.
PICCOLO ORATORIO “SE MI SBAGLIO MI CORRIGERETE”
Ogni mercoledì (a partire dall’1 ottobre) dalle 14.30 alle 16.30, presso la casa parrocchiale del Mas. Si tratta di un servizio di aiuto compiti e giochi per bambini e bambine della Primaria e per ragazzi e ragazze della Scuola Media. Il servizio è libero e gratuito. Si può dare una mano in tanti modi, non solo per i compiti: fare accoglienza all’arrivo, preparare la merenda, giocare con chi finisce prima, riordinare i locali. Se siamo in tanti possiamo anche fare dei turni e tutto diventa più leggero. Grazie a chi cura questo prezioso servizio.
LA TERZA CELEBRAZIONE GIUBILARE COMUNITARIA
Programma
Come già annunciato sarà sabato 4 ottobre. Alle ore 17 è previsto il raduno e la partenza dal crocifisso che si trova all’inizio della strada che porta agli impianti sportivi di Gron. Lì ci saranno alcune brevi testimonianze e poi partirà il pellegrinaggio comune – attraverso il sottopasso – fino a raggiungere la chiesa parrocchiale di Gron; in chiesa celebreremo la Messa; a seguire ci sarà un semplice momento conviviale condividendo gli stuzzichini, i dolcetti e le bibite che verranno portati da chi partecipa (e che si possono lasciare nel salone della Casa delle Associazioni, prima del pellegrinaggio).
Pellegrinaggio lungo
In caso di bel tempo, per chi vuole, è previsto di trovarsi alle ore 15.30 presso la chiesa parrocchiale di Mas in modo da arrivare a Gron in tempo per unirsi al pellegrinaggio comune. Chi fosse interessato può contattare, per informazioni più precise, Adriano con un messaggio al numero 331 863 2918.
Un invito particolare
Tutti sono invitati all’evento di sabato prossimo, in particolare le famiglie con bambini/ragazzi e i giovani. Questo appuntamento segnerà anche la ripresa delle attività di catechismo.
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO
Verrà celebrata domenica 5 e avrà come tema Migranti, missionari di speranza. Nel relativo messaggio di Papa Leone si legge: Questo collegamento tra migrazione e speranza si rivela distintamente in molte delle esperienze migratorie dei nostri giorni. […] In un mondo oscurato da guerre e ingiustizie, anche lì dove tutto sembra perduto, i migranti e i rifugiati si ergono a messaggeri di speranza […] I migranti e i rifugiati ricordano alla Chiesa la sua dimensione pellegrina, perennemente protesa verso il raggiungimento della patria definitiva […] In modo particolare, migranti e rifugiati cattolici possono diventare oggi missionari di speranza nei Paesi che li accolgono, portando avanti percorsi di fede nuovi lì dove il messaggio di Gesù Cristo non è ancora arrivato o avviando dialoghi interreligiosi fatti di quotidianità e di ricerca di valori comuni. […] Dall’altro lato, anche le comunità che li accolgono possono essere una testimonianza viva di speranza.
MESSA FESTIVA A “LA MANDRA” (SOSPIROLO)
Verrà celebrata domenica 5 alle ore 10.45 all’interno della festa sociale promossa del Centro Studi Montagna Sospirolese. La scelta di questo “cambio di luogo” è motivata dall’intenzione di non moltiplicare le celebrazioni festive e dal probabile concorso di numerosi parrocchiani all’evento. In caso di maltempo l’evento sarà annullato.
GIORNATA DI COMPAGNIA 2025
Viene proposta dall’Amministrazione comunale di Sedico in collaborazione con l’Azienda Speciale Sedico Servizi in data domenica 12 (Messa a Sedico + pranzo al Palaskating + animazione) ed è rivolta a tutti gli over 75 residenti sul territorio del Comune di Sedico. Chi volesse partecipare può ritirare il tagliando in fondo alle chiese parrocchiali e restituirlo compilato (entro domenica 5).