Avvisi dal 4 all’11 maggio 2025

Pubblicato giorno 4 maggio 2025 - Avvisi

FORMAZIONE ANIMATORI GREST
Riguarda in particolare i ragazzi dalla prima superiore in su che desiderano partecipare al GREST in qualità di animatori. Il primo incontro sarà mercoledì 7 alle ore 20.30 a Mas. Prossimamente su questo foglietto verranno date anche indicazioni relativamente al GREST.

VEGLIA DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI
Sarà venerdì 9 alle ore 20.30 presso la chiesa di Mas. Conoscerà la presenza del vescovo Renato e di alcuni giovani della nostra Diocesi che questa estate parteciperanno al Giubileo dei giovani a Roma. È un appuntamento prezioso per la Convergenza foraniale di Sedico e Santa Giustina, in occasione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni di domenica 11. Ecco alcuni passaggi significativi del relativo messaggio scritto da Papa Francesco nel marzo scorso e intitolato Pellegrini di speranza: il dono della vita: «La vocazione è un dono prezioso che Dio semina nei cuori, una chiamata a uscire da sé stessi per intraprendere un cammino di amore e di servizio. Ed ogni vocazione nella Chiesa – sia essa laicale o al ministero ordinato o alla vita consacrata – è segno della speranza che Dio nutre per il mondo e per ciascuno dei suoi figli. […] Per questo, noi membri adulti della Chiesa, specialmente i pastori, siamo sollecitati ad accogliere, discernere e accompagnare il cammino vocazionale delle nuove generazioni. E voi giovani siete chiamati ad esserne protagonisti, o meglio co-protagonisti con lo Spirito Santo, che suscita in voi il desiderio di fare della vita un dono d’amore. […] Cari giovani, la speranza in Dio non delude, perché Egli guida ogni passo di chi si affida a Lui. Il mondo ha bisogno di giovani che siano pellegrini di speranza, coraggiosi nel dedicare la propria vita a Cristo, pieni di gioia per il fatto stesso di essere suoi discepoli-missionari. […] La Chiesa ha bisogno di pastori, religiosi, missionari, coniugi che sappiano dire “sì” al Signore con fiducia e speranza. La vocazione non è mai un tesoro che resta chiuso nel cuore, ma cresce e si rafforza nella comunità che crede, ama e spera. E poiché nessuno può rispondere da solo alla chiamata di Dio, tutti abbiamo necessità della preghiera e del sostegno dei fratelli e delle sorelle.»

BATTESIMO DI EVAN MEZZACASA
Sarà celebrato a Sospirolo domenica 11 durante la Messa. È figlio di Claudio e di Ruena Redo. Lo accogliamo con gioia.

CAMMINO DI CATECHISMO
Sabato 10 alle ore 16 a Gron presso la Casa delle Associazioni ci sarà l’incontro con i ragazzi di IV elementare e i loro genitori; alle 18 ci sarà la Messa alla quale sono invitati tutti i ragazzi del catechismo. I ragazzi di IV elementare riceveranno la prima comunione durante la Messa di domenica 18 a Sospirolo.

MERCATINO “AZALEE DELLA RICERCA” PER LA FONDAZIONE AIRC
È gestito dai ragazzi della II media di Sospirolo con i loro genitori nelle giornate di sabato 10 davanti alle ex scuole di Gron (dalle 14 alle 18) e domenica 11 davanti alla chiesa di Sospirolo (dalle 9 alle 12). Per info contattare con un messaggio il numero 3386684071 (Elena).

ROSARIO NEL MESE DI MAGGIO
Ecco alcune possibilità: 1) in chiesa a Mas * ore 18.30 tutti i giorni; 2) alla chiesetta di Piz * ore 17.15 da lunedì a venerdì; 3) alla chiesetta di Oregne * ore 17.15 da lunedì a sabato; 4) alla chiesetta di S. Zenon * ore 17.30 da lunedì a venerdì; 5) alla chiesetta di Maras * ore 20.15 la domenica; 6) alla chiesetta di Torbe * ore 20 da lunedì a venerdì.

VERSO LA PRIMA CELEBRAZIONE GIUBILARE COMUNITARIA/1
Come già anticipato nei mesi scorsi su questo foglietto, prossimamente nelle nostre comunità potremo fare esperienza della grazia del Giubileo vivendo la celebrazione giubilare comunitaria. Il vescovo Renato infatti ha concesso che ogni chiesa parrocchiale diventi, per un giorno, chiesa giubilare! Il nostro CP ne ha previste tre – una per ogni chiesa parrocchiale – con l’intento di poter permettere al maggior numero di persone di partecipare almeno a una: domenica 1 giugno (Mas), domenica 22 giugno (Sospirolo), sabato 4 ottobre (Gron). Questa volta consideriamo gli elementi della celebrazione, nelle prossime settimane daremo altri spunti di riflessione.

Gli elementi della celebrazione
Ogni celebrazione è rivolta a tutti e presenta una struttura semplice: un breve pellegrinaggio, la Messa nella chiesa parrocchiale; nei giorni precedenti la Messa ci sarà anche un momento penitenziale.

Il breve pellegrinaggio: verrà indicato il luogo del ritrovo da dove si partirà per raggiungere la chiesa parrocchiale; il camminare insieme aiuta a riscoprire il Dio pellegrino che sempre accompagna il suo popolo e a rinnovare la consapevolezza di essere custodi della casa comune; chi non può partecipare al cammino può portarsi direttamente in chiesa.

La Messa nella chiesa parrocchiale: sarà caratterizzata dall’aspersione e dalla comunione con il pane e il vino; l’eucaristia comunitaria rappresenta l’apice del giubileo e della vita cristiana.

Il momento penitenziale: sarà vissuto mercoledì 21.05 alle ore 20.30 a Gron; conoscerà la forma di una veglia comunitaria: insieme ascolteremo la Parola e chiederemo perdono; chi vorrà ricevere l’assoluzione sacramentale lo potrà fare nella confessione individuale (quella sera se c’è tempo oppure nei giorni successivi). Il significato penitenziale del giubileo non si esaurisce a livello personale: tutta la comunità è chiamata a sostenere il cammino di conversione e rinnovamento dei suoi figli.