GIORNATA PER IL SEMINARIO E PER I SEMINARISTI
Come di consueto verrà celebrata nella solennità dell’Assunzione. Nella lettera aperta che il nostro don Giorgio Lise ha scritto per la circostanza si legge: «Sappiamo bene che, pur avendo cambiato la propria identità, per la sua storia [il Seminario] è una Istituzione che non può non essere ricordata con fedeltà e gratitudine. Siamo certi che l’attività del Seminario, ancorata a due priorità irrinunciabili come la cultura e l’ospitalità, porterà frutti di bene per la nostra Chiesa e per la stessa società civile, anche in futuro, come lo fu in passato. […] affidiamo a Maria, Madre della Chiesa, i giovani della nostra Diocesi che a Trento si stanno preparando al ministero presbiterale e che, anche con il nostro sostegno economico, potremo aiutare nel loro cammino di formazione» Nella lettera, che è consultabile all’indirizzo https://www.chiesabellunofeltre.it/giornata-del-seminario-2/, si dice anche dei lavori di ammodernamento delle vecchie camere: entro l’autunno saranno completati cinque appartamentini «in modo da poter ospitare in maniera più dignitosa sacerdoti che volessero usufruire di questa opportunità».
MESSA DI MANDATO PER I PELLEGRINI
Sabato 17 alle ore 20 nella chiesa del Mas il vescovo Renato presiederà la Messa di mandato per i 25 giovani della nostra diocesi che dal 20 al 27 agosto vivranno l’esperienza del pellegrinaggio a Santiago di Compostela. Li accompagniamo con la preghiera.