Avvisi dal 7 al 14 maggio 2023

Pubblicato giorno 13 maggio 2023 - Avvisi

INCONTRO DEL VESCOVO RENATO CON I PARROCI
Lunedì 8 alle ore 15 a S. Giustina il vescovo Renato incontrerà i parroci della nostra Convergenza per definire bene i prossimi passaggi relativi al rinnovo dei CPP nella prospettiva della collaborazione tra parrocchie.

GRUPPO GIOVANI
Sì incontrerà mercoledì 10 alle ore 20.30 a Mas per continuare il cammino formativo relativo al GREST.

UNA ROSA PER KARL
Sabato 13 e domenica 14 in prossimità delle messe di Gron e di Sospirolo, torna la bella iniziativa portata avanti da tempo dal Gruppo Insieme si può: il sostegno a distanza. Quest’anno l’aiuto andrà a beneficio di Karl, un bambino filippino di 8 anni che frequenta la scuola dei Missionari di Don Calabria. Proviene da una famiglia molto povera; il padre non riesce a mantenere la famiglia con il suo misero guadagno. Nella giornata che festeggia tutte le mamme del mondo, il gruppo ISP offre delle rose di carta in cambio di un piccolo contributo. La solidarietà dei fedeli riesce a coprire quasi interamente la quota di adesione al progetto di sostegno a distanza che permetterà a Karl di frequentare la scuola e di avere un pasto caldo tutti i giorni.
BATTESIMO DI GABRIELE PIZZOLON
Verrà celebrato domenica 14 alle ore 10.30 a Mas. È figlio di Gianpietro e Veronica Paludetto. Lo accogliamo con gioia!

FESTA DEI SANTI VITTORE E CORONA
Domenica 14 alle ore 01.45 da S. Giustina partenza del consueto pellegrinaggio a piedi per raggiungere l’omonimo santuario per la celebrazione della S. Messa delle ore 6.00.

MATERIALE PER IL BOLLETTINO
Chi fosse interessato a pubblicare qualche foto/articolo è invitato a mandare il materiale all’indirizzo insiemeincammino.gsmp@gmail.com Si raccomanda di allegare solo foto di buona qualità con una breve didascalia; eventuali articoli abbiano al massimo 1000 caratteri (spazi inclusi).

ROSARIO NEL MESE DI MAGGIO
Oltre agli orari già indicati segnaliamo anche il rosario alla chiesetta delle Torbe: dal lunedì al venerdì alle ore 20. Grazie a quanti curano questi momenti di preghiera.

USO DELLE MASCHERINE
In settimana il vicario generale ha disposto che nella nostra Diocesi i ministri che distribuiscono la Comunione possono non utilizzare la mascherina (a meno che non se ne rilevi una prudente necessità).

FESTA DI SAN GOTTARDO RINVIATA
La S. Messa che puntualmente veniva celebrata in questo periodo nella chiesa di S. Gottardo, stavolta sarà posticipata di qualche settimana per permetterne la pulizia e il riordino. Si ricorda che il fulmine della scorsa estate ha fatto letteralmente esplodere l’impianto di illuminazione causando non pochi danni.

PELLEGRINAGGIO DIOCESANO ALLA BASILICA DEL SANTO
Si terrà giovedì 1 giugno. Per le iscrizioni (entro il 24 maggio): si può fare riferimento ai don oppure alla segreteria pastorale (segreteria.pastorale@chiesabellunofeltre.it – cell. 3515757109). Tutte le informazioni si possono trovare sul sito diocesano al link https://www.chiesabellunofeltre.it/pellegrinaggio-diocesano-alla-basilica-del-santo-4/

GREST 2023
Anche quest’anno le nostre comunità vivranno l’avventura del Grest. Il periodo è quello consueto: dall’ultima settimana di giugno fino a metà luglio. Prossimamente verranno date tutte le informazioni necessarie per provvedere alle iscrizioni del ragazzi.

RINNOVO DEL CPPU/2
Rinnovare i CP non è certamente un’operazione “burocratica”, ma comporta una maturazione comunitaria nello stile di corresponsabilità e di “fraternità” tra comunità, promuovendo relazioni di vicendevole riconoscimento e fiducia. Per il rinnovo si prevedono questi cinque passaggi:

1) preparazione delle comunità parrocchiali (nei mesi di maggio/giugno, prima del periodo estivo)
2) prima consultazione (in una domenica verso la metà del mese di settembre)
3) votazione dei candidati che si presentano dopo la prima consultazione e la loro accettazione
(in una domenica della prima quindicina di ottobre)
4) presentazione alle comunità parrocchiali (nella giornata missionaria mondiale, 22 ottobre)
5) prima convocazione (entro la fine del mese di ottobre)

I Consigli Pastorali che completano il loro mandato nel 2023, sono chiamati a predisporre il “passaggio di testimone”.